Joined: |
Dec 17, 2007 09:29 PM |
Last Post: |
Dec 28, 2007 09:59 AM |
Last Visit: |
Dec 28, 2007 09:59 AM |
Website: |
|
Location: |
|
Interests: |
|
Favorite Bands: |
|
Favorite Modes: |
|
|
Send Private Message
|
I/5556/MI Marco has contributed to 3 posts out of 11815 total posts
(0.03%) in 6,355 days (0.00 posts per day).
20 Most recent posts:
Le domande erano 30, secondo la formula del quiz a 3 risposte, di cui solo una esatta. Si poteva fare un massimo di 9 errori. Tieni conto una cosa importante: le modalità di esame vengono decise di volta in volta, quindi non è assolutamente detto che nelle altre sessioni sia ancora così.
Le domande sono più o meno assomiglianti a quelle del "Manuale degli esami", ovviamente senza la parte relativa al CW. Per quanto riguarda la mia sessione, c'era qualche domanda veramente banale (resistenze in parallelo), qualcuna di "tecnica operativa" (cosa fare se si riceve un segnale di soccorso), qualcuna un po' più complicata (comportamento dei circuiti risonanti al di fuori della frequenza di risonanza). Alcune risposte erano un po' ambigue, e sono quelle che ci hanno impensierito maggiormente. Comunque, a detta di tutti, se studi sul libro e ti dedichi un po' all'ascolto, non dovrebbe essere particolarmente complicato passare l'esame.
Saluti, Marco.
I/5556/MI Marco
Ciao,
per quanto riguarda gli esami, ho fatto la sessione del 2007 (sessione unica in Lombardia), e sto aspettando l'esito. Per prepararmi ho utilizzato il "Nuovo Manuale degli esami" e il classico Nerio Neri. Ritengo entrambi utili, ma lasciano comunque alcuni punti oscuri, che in ogni caso vanno chiariti insieme a qualche OM patentato. Quindi il mio consiglio (che è poi il consiglio di tutti) è quello di frequentare la sezione ARI più vicina, in modo da poter discutere le questioni poco chiare insieme ad altre persone.
Per quanto riguarda il software, ho iniziato da poco a utilizzare eQSL, e (data la mole ridotta di QSL) registro tutto su HamRadioDeluxe e poi inserisco manualmente i log dal sito.
Marco.
I/5556/MI Marco
Ciao Ragazzi,
ecco un altro SWL. Mi chiamo marco e opero da Vigevano (JN45KH). Al momento utilizzo un semplice Degen 1103, che da comunque qualche soddisfazione, in attesa di patente e acquisto di un apparato migliore.
Saluti. Marco I/5556/MI
I/5556/MI Marco
|
|